Spaccalegna con motore a scoppio o elettrico
29 Luglio 2020Lo spaccalegna che troviamo in commercio al momento può essere di due tipi. Troviamo il modello che ha un motore a scoppio che è utilizzato quasi solo per lavori professionali, e il modello elettrico. Il costo degli spaccalegna con motore a scoppio in genere è maggiore rispetto al resto delle tipologie. Infatti si tratta di modelli che consentono di spaccare ciocchi molto più voluminosi rispetto allo spaccalegna manuale, sono usati in fabbriche e magazzini specifici, ma non sono consigliati in casa. In commercio ne troviamo di diversi tipi, sia verticali che orizzontali. Di solito tutti gli spaccalegna orizzontali vengono consigliati per un utilizzo non frequente e personale, mentre quelli verticali sono idonei anche ad utilizzi professionali, questo perché consentono una posizione comoda dell’operatore che deve spaccare i ciocchi di legna. Inoltre questi ultimi sono più potenti e spesso anche più ingombranti.
In genere lo spaccalegna verticale che presenta un motore a scoppio è dotato di due sistemi di alimentazione: uno alimenta il cuneo e poi il cuneo fa pressione sul ciocco di legno; mentre il secondo sistema di alimentazione è legato essenzialmente alla meccanica.
Lo spaccalegna elettrico è invece un tipo di apparecchio decisamente molto più apprezzato per la semplicità di azione del suo funzionamento. Premendo semplicemente su un bottone infatti può azionare lo spaccalegna che andrà a dividere qualsiasi ciocco di legno. Naturalmente lo spaccalegna elettrico ovviamente necessita di avere una fonte di corrente più o meno vicina. Con un attrezzo elettrico è possibile perciò spaccare anche quintali di legna in una sola giornata, impensabile con uno spaccalegna manuale. Per scegliere il modello di spaccalegna elettrico che sia idoneo alle proprie esigenze, è necessario prima di tutto scegliere la tipologia di legna che dobbiamo lavorare. Infatti in base al diametro dei ciocchi possiamo fare la prima scelta su quale macchina acquistare e quale sia la più funzionale. In seconda istanza bisogna anche fare riferimento alla potenza del motore elettrico dello spaccalegna. Sicuramente questi modelli elettrici sono i più gettonati, e spesso hanno anche un costo decisamente più accessibile. Se siete interessati a scoprire la potenza e e caratteristiche di questi spaccalegna, vi consiglio di seguire il link https://sceltaspaccalegna.it/ e visitare la pagina.