Potenza e consumi di uno scaldaletto

29 Luglio 2020 Off Di admin

Sicuramente uno scaldaletto avrà dei consumi, essendo un dispositivo elettronico che sfrutta la corrente elettrica. Diciamo che per chiarire quali sono i consumi in linea generale, prima di tutto occorre differenziare uno scaldaletto singolo e uno matrimoniale. Ovviamente come è facile da intuire lo scaldaletto singolo ha una potenza minore e quindi un minor consumo in termini energetici. Il wattaggio dello scaldaletto singolo può variare dai 50 Watt ai 150 Watt, mentre per quanto riguarda i modelli matrimoniali hanno una potenza che va dai 100 Watt ai 300 watt quindi il doppio. Naturalmente per farsi un’idea il più precisa possibile sui consumi bisogna considerare una serie di fattori, in prima istanza se la camera è particolarmente fredda ad esempio l’apparecchio impiegherà più tempo a scaldarsi e quindi occorrerà maggiore energia. Ovviamente in un ambiente più secco avremo minore energia da impiegare per portarlo a temperatura. Se di base siamo abituati ad utilizzare già una fonte di riscaldamento durante il giorno e magari utilizziamo uno scaldaletto solo come fonte di calore aggiuntiva si può anche optare per uno scaldaletto il cui wattaggio sia più basso. Se le esigenze di riscaldare le stanze sono maggiori di base si consiglia un prodotto più potente. Bisogna dire che comunque per un utilizzo ponderato e orientato verso i bassi consumi, basterà seguire una serie di accortezze di base, come ad esempio utilizzare delle coperte di lana che aiuteranno lo scaldaletto ad arrivare a temperatura prima. Non è possibile pensare di utilizzare lo scaldaletto come unica fonte di riscaldamento per l’intera casa, ma ovviamente dipende dal momento dell’anno e dalle nostre esigenze. Spesso nei mesi autunnali o primaverili, quando la temperatura è più rigida solo di sera, si può anche pensare di utilizzare esclusivamente lo scaldaletto per trovare il giusto tepore sotto le lenzuola prima di coricarsi.

Dato che si tratta di un apparecchio elettronico, oltre alla potenza e al consumo, sarà bene considerare con cura anche l’affidabilità e la sicurezza di questo apparecchio. E’ comunque un dispositivo elettrico che entra a stretto contatto con il corpo umano, e può destare preoccupazione, dato che un corto circuito o qualsiasi altro incidente può diventare potenzialmente pericoloso. Ma i modelli degli ultimi anni hanno una serie di valvole di sicurezza proprio per evitare qualsiasi problema. Se volete scoprire tutte queste caratteristiche dello scaldaletto visitate il sito https://sceltascaldaletto.it/ .