Fotocamere diverse per diversi fotografi

9 Ottobre 2020 Off Di admin

Dato che esiste davvero un mare di fotocamere digitali, dato questa grande varietà è spesso ormai facile perdersi se non si ha la giusta bussola. Una delle possibili discriminanti che dobbiamo essenzialmente prendere in considerazione per una decisione in merito al tipo di fotocamera digitale da scegliere può essere anche il tipo di fotografia verso cui si è indirizzati. Infatti esistono diciamo molti tipi di fotografie da poter scattare, e se siete alla ricerca di una macchina precisa per un certo tipo di immagini è bene considerare le maggiori categorie che esistono.

Un tipo di fotografia è quella che di sicuro trae le sue origini dalla pittura, e può seguire il solco tracciato dalla classiche rappresentazioni delle nature morte. Anche se sembra tutto sommato uno stile fotografico piuttosto semplice, se non si hanno le dovute conoscenze pregresse può risultare davvero molto ostico ottenere dei risultati ottimali. Possiamo dire che le difficoltà di questo genere sono dettate spesso dall’esigenza di dover comporre una scena andando a bilanciare correttamente la luce.

Quindi per questo tipo di foto risulta essenziale l’utilizzo di strumenti accessori come ad esempio dei fari, filtri per le lenti e anche dei diffusori di luce. Per ciò che riguarda il modello di fotocamera digitale che viene spesso consigliato è bene indirizzarsi su uno strumento che permetta di personalizzare al massimo i vari parametri di esposizione. Le macchinette fotografiche mirrorless, grazie alla loro maneggevolezza, oltre alle loro elevate possibilità di personalizzazione parametrica, sono essenzialmente l’ideale per questo genere di fotografia. Per ottenere risultati ottimi è richiesta essenzialmente una profonda conoscenza dei parametri legati all’esposizione oltre che una notevole cura nella composizione dell’inquadratura.

Se invece si sta cercando un modello di macchina da usare per scenari in movimento e per scattare fotografie che rientrino a tutti gli effetti nella categoria glamour dove bisogna porre l’accento sui capi di abbigliamento o sugli accessori che si vogliono far risaltare, bisogna fare un discorso diverso.

È per questo che la scelta di una fotocamera bisogna farla a seconda della capacità di acquisizione dei colori; occhio quindi alle capacita del sensore. In questo senso è bene perciò scegliere una fotocamera che viene dotata di un sensore molto efficiente, preferibilmente un modello full frame risulta essenziale.